Saper gestire ed organizzare le attività per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, partendo dalla valutazione del rischio nelle fasi di ordinazione, ricezione, stoccaggio e utilizzo delle materie prime (anche sostanze pericolose), considerando le implicazioni del loro utilizzo con macchinari o processi complessi.
Sviluppando assieme il progetto di una piccola industria di produzione.
Obbiettivo: Corso rivolto agli addetti alla sicurezza, responsabili della sicurezza nelle aziende, direzione lavori, specialisti sicurezza sul lavoro e specialisti antincendio.
Spesso ci viene chiesta una consulenza in ambito sicurezza da aziende, in quanto dal rapporto d’ispezione allestito dall’ente di controllo, emergono criticità più o meno gravi.
Le domande che ci poniamo:
· C’è qualcosa da sistemare? Ma … il resto è a posto?
· Quali aspetti essenziali per la mia azienda sono in grado di vedere con i miei occhi e le mie competenze?
Questo corso vuole dare inizio ad un percorso formativo dedicato ad argomenti che coinvolgono competenze a 360 gradi nel mondo del lavoro, questo è un primo passo per aiutare le aziende a risolvere i propri problemi e per noi specialisti a riconoscere i nostri limiti, le nostre competenze e ad unire le nostre forze e le nostre conoscenze per creare un luogo di lavoro sicuro e confortevole per le persone.