Corso rivolta a: studi di progettazione, clienti con impianti di spegnimento, ditte installatrici, specialisti ed esperti antincendio. La conoscenza di come funziona un impianto di spegnimento a gas, applicando le direttive in essere. La pericolosità di questi sistemi. Cosa si deve fare quando un impianto a scaricato il gas.
Le manutenzioni e le revisioni decennali.
Corso tecnico sui sistemi di spegnimento a gas, tipologia dei sistemi, interazione con l’impianto di rilevazione incendio. Progettazione applicando le direttive AICAA e le direttive SES (impianti di rilevazione incendio), direttive SES (impianti a riduzione d’ossigeno) e direttive SUVA.
Esempi reali e esercizi pratici di configurazione.